AIL ALESSANDRIA-ASTI ODV
Sezione Interprovinciale di Alessandria-Asti

Uova di Pasqua AIL 2023

 

LE UOVA AIL COMPIONO 30 ANNI



Il 24, 25 e 26 Marzo 2023 AIL celebra la 30° edizione delle Uova di Pasqua AIL, per ricordare che l’impegno per i pazienti ematologici e per le famiglie non invecchia mai. Nel 1994 i volontari scendono in piazza per la prima volta, lo stesso anno in cui viene scoperta la causa scatenante della Leucemia Acuta Promielocitica, un tumore che grazie alla ricerca oggi si cura senza chemioterapia con una sopravvivenza superiore al 90%.

Da allora la storia della ricerca in ematologia e la storia di AIL scorrono in maniera parallela, permettendo di raggiungere importanti traguardi sul fronte delle terapie ma anche del miglioramento della qualità di vita dei pazienti. Ancora oggi però tanti i pazienti aspettano una cura definitiva e per questo è importante continuare a camminare insieme, per rendere i tumori sempre più curabili.

Ti chiediamo quindi di continuare a sostenerci.



Dentro un Uovo di Pasqua AIL c’è molto di più di una semplice sorpresa. C’è il sostegno ad oltre 140 studi scientifici ogni anno, il finanziamento di borse studio per giovani ricercatori e il supporto ai Centri Ematologici in tutta Italia. Ci sono i sogni di migliaia di pazienti che tu puoi aiutarci a realizzare.

Per continuare a far crescere la Ricerca abbiamo bisogno del tuo aiuto: scegliendo le Uova di Pasqua AIL ci aiuterai a sostenere la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma e a portare aiuto a tanti pazienti. Se oggi il 70% dei malati affetti da un tumore del sangue guarisce o cronicizza la malattia, è grazie agli oltre 50 anni di lavoro di AIL e al tuo sostegno. 

Il 24, 25 e 26 Marzo scegli le Uova AIL



AIL Alessandria-Asti ODV scende in piazza, nelle principali città delle Provincie di Alessandria ed Asti, per continuare a sostenere e far crescere la ricerca scientifica alla lotta contro i tumori ematologici, per supportare il Centro Ematologico di Alessandria e Asti, e per continuare a far crescere i sogni dei pazienti ematologici.

Con un contributo minimo di 12 euro potrai fare qualcosa di grande contro leucemie, linfomi e mieloma

Siamo anche su Il Piccolo, Alessandria News, Novionline, Acquinews, Casale Notizie, Valenzanews, Ovadaonline, Tortonaonline 



Per qualsiasi richiesta o informazione non esitare a contattarci ai seguenti recapiti:

  • T. +39 0131 206156
  • T. +39 0131 206072
  • email: rbeia@ail.al.it
  • email: luca.albertin@esterni.ospedale.al.it