
Case AIL Alessandria-Asti ODV
Migliorare la qualità di vita del malato e delle loro famiglie è uno degli obiettivi di AIL. AIL lavora costantemente per cercare di creare strutture e servizi che vadano incontro alle necessità di chi soffre.Le case AIL sono luoghi di rifugio e di conforto utili a pazienti trapiantati, post-trapianto e loro famigliari e/o accompagnatori, dove poter essere accolti per continuare le cure in un ambiente confortevole e familiare, vicino al Centro ematologico di riferimento.Le Case AIL rappresentano un passaggio importante nel percorso dell’Associazione verso l’obiettivo finale: dotare ciascun centro di cura di una propria residenza. Il malato ematologico deve necessariamente sottoporsi a lunghe terapie che possono essere garantite soltanto da Centri di Ematologia altamente specializzati. Per il paziente che risiede lontano dal proprio Centro, queste terapie comportano ulteriori periodi di ricovero dopo la prima fase di ospedalizzazione. Le Case AIL consentono di evitare periodi di ospedalizzazione prolungata e permettono di proseguire le terapie iniziate nel reparto di degenza in un ambiente protetto, evitando il periodo critico del rischio di infezioni ed emorragie, con il supporto dei propri famigliari, che forniranno una costante vicinanza.Inoltre consentono di ridurre i costi per la sanità pubblica.Recenti studi hanno dimostrato una minore incidenza delle infezioni post-trapianto per i pazienti ospitati nelle CASE AIL rispetto a quelli ospedalizzati.
La sezione AIL Alessandria-Asti ODV ha aperto 3 Case grazie al vostro aiuto!
Le case di AIL Alessandria-Asti ODV offrono ospitalità gratuita, per tutto il periodo di cura, ai pazienti della SCDU di Ematologia dell'Azienda Ospedaliera SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria, ed ai loro famigliari, che provengono da fuori città. Ogni casa offre camere e servizi privati garantendo il rispetto dell'esigenza di privacy a cui ciascun paziente e i propri famigliari hanno diritto.
Come poter usufruire di Casa AIL Alessandria-Asti ODV?
Per accedere devi essere un paziente della SCDU di Ematologia dell'Azienda Ospedaliera SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria.Segnala la tua necessità al medico o alle caposala dei reparti, sono loro che valutano la tua effettiva esigenza e richiedono ospitalità alla Casa AIL Alessandria-Asti ODV. La durata del soggiorno viene definita dai tempi di terapia e dipende dalla disponibilità delle camere. La permanenza in Casa AIL Alessandria-Asti ODV è determinata dal rispetto del regolamento della residenza. Gli accompagnatori possono alloggiare nella Casa AIL Alessandria-Asti ODV anche durante il periodo di ricovero dei pazienti, avendo così la possibilità di sostenerli durante il loro periodo di cura.Per qualsiasi richiesta o informazione non esitare a contattarci ai seguenti recapiti:
- T. +39 0131 206156
- T. +39 0131 206072
- email: rbeia@ospedale.al.it
- email: luca.albertin@esterni.ospedale.al.it